Ricetta
RICOTTINA E MIRTILLI
Ingredienti
PER 1 PERSONA
- 100 g di ricottina light
- Mirtilli freschi q.b.
- Un cucchiaino di malto d’orzo
Perfetti sia a colazione che a merenda, i mirtilli insieme alla ricottina rappresentano un piatto gustoso ma leggero. I mirtilli, inoltre, sono ricchi di antiossidanti, vitamine, sali minerali e acqua, oltre che poveri di calorie con un buon contenuto di fibre. Grazie al loro alto potere antiossidante, essi sono inoltre utili per favorire il micro circolo e proteggere i capillari.
Adatti ai diabetici in quanto a basso indice glicemico, i mirtilli sono alleati della vista grazie al loro elevato contenuto di antocianine e vengono utilizzati anche come integratori per il micro-circolo e per la vista.
Ingredienti
PER 1 PERSONA
- 100 g di ricottina light
- Mirtilli freschi q.b.
- Un cucchiaino di malto d’orzo
Perfetti sia a colazione che a merenda, i mirtilli insieme alla ricottina rappresentano un piatto gustoso ma leggero. I mirtilli, inoltre, sono ricchi di antiossidanti, vitamine, sali minerali e acqua, oltre che poveri di calorie con un buon contenuto di fibre. Grazie al loro alto potere antiossidante, essi sono inoltre utili per favorire il micro circolo e proteggere i capillari.
Adatti ai diabetici in quanto a basso indice glicemico, i mirtilli sono alleati della vista grazie al loro elevato contenuto di antocianine e vengono utilizzati anche come integratori per il micro-circolo e per la vista.
1
Scegliere una ricottina e dei mirtilli freschi. Adagiare la prima su un piatto piano e guarnire con i secondi.
2
Una volta impiattato, se si sente esigenza di dolcificare aggiungere un cucchiaino di malto d’orzo.
Clelia Iacoviello