In presenza di un’infezione o di un tumore, i linfociti T citotossici, le cellule immunitarie incaricate di distruggere le cellule infette, alterate o estranee, accorrono in soccorso. Ma prima di poter colpire il bersaglio devono riuscire a superare una scorza esterna di collagene. Il video che vedete cattura le prime concitate fasi di questi “scavi”: i linfociti T si stanno aprendo un varco nella matrice extracellulare, l’ambiente in cui si trovano immerse le cellule dell’organismo.
. Perché è importante. La matrice extracellulare è costituita da una rete di proteine – il collagene – che circonda le cellule, le protegge e le tiene unite. In molti tipi di cancro questo tessuto di supporto si addensa in prossimità delle cellule malate e facilita il loro trasporto: può quindi avere un ruolo importante nel favorire la diffusione dei tumori e le metastasi. Capire come le cellule immunitarie riescano ad attraversarla potrebbe quindi essere utile per migliorare la prognosi dei pazienti.
. Avanti tutta! I ricercatori della Saarland University (Germania) hanno realizzato un modello in 3D di matrice extracellulare usando diverse concentrazioni di collagene bovino, e hanno poi studiato le migrazioni dei linfociti T umani attraverso di essa con una tecnica di imaging al microscopio, la microscopia a foglio di luce. Le cellule immunitarie si sono mosse dapprima lentamente, come per spingere di lato e strappare le fibre di collagene; poi, dopo aver creato un tunnel in cui passare, hanno preso a spostarsi più rapidamente. Le cellule “in coda” hanno seguito tutte la stessa traccia, muovendosi con agilità nelle cavità create nella matrice di collagene dai linfociti che aprivano la fila.
. Questo gioco di squadra permette ai linfociti T di raggiungere le cellule bersaglio ed eliminarle. Occorrerà capire se le stesse modalità osservate nella matrice sintetica valgano anche nel corpo umano.
.

- Home
- Salute Corpo
-
In primo piano
-
In primo piano
-
In primo piano
Reazioni avverse al cibo: cosa cambia tra allergia e intolleranza?
Mag 23, 2022 | Allergologia, Approfondimenti, Curiosità e consigli, Nuove uscite, Nutrizione, Salute del Corpo, Stile di vita e alimentazione |
-
- Salute Mente
-
In primo piano
-
In primo piano
Bonus psicologo: ecco come funziona
Mag 3, 2022 | Attualità, Curiosità e consigli, Ministero della Salute, Notizie salute, Nuove uscite, Psicologia, Psicoterapia, Salute della Mente | -
In primo piano
-
- Nutrizione
-
In primo piano
Reazioni avverse al cibo: cosa cambia tra allergia e intolleranza?
Mag 23, 2022 | Allergologia, Approfondimenti, Curiosità e consigli, Nuove uscite, Nutrizione, Salute del Corpo, Stile di vita e alimentazione | -
In primo piano
-
In primo piano
-
- Percorsi di Salute
- Tutte le categorie
- Media
- La rivista
- Chi siamo
- Contatti
Seleziona Pagina